c'è traffico a destra I gollisti che vogliono rompere il duopolio Macron-Le Pen Chi sono Michel Barnier e Édouard Philippe. Non è vero che la finale delle presidenziali del 2022 è già scritta. La Francia tra posizioni e ripicche Mauro Zanon 08 APR 2021
serate a Parigi Chi ha partecipato alle cene clandestine e super esclusive dei palazzi parigini? Il canale televisivo M6 ha realizzato un reportage ed è entrato in uno dei locali in cui tutto è permesso, nonostante le restrizioni Mauro Zanon 05 APR 2021
“Vacciner, vacciner, vacciner” Così la Francia ha dato la svolta alla sua campagna di vaccinazione Il diktat è lavorare senza sosta. “In totale, 250 mila tra medici, farmacisti, pompieri, infermieri e veterinari sono pronti a contribuire a questo grande sforzo”, ha detto Macron nel discorso alla nazione di mercoledì scorso. Mauro Zanon 02 APR 2021
Il rallentamento La Francia in rosso chiude le scuole “Mentre i nostri vicini hanno deciso di fare lockdown diversi mesi fa, noi abbiamo guadagnato giorni preziosi di libertà, preservato giorni di apprendimento per i nostri bambini. Credo sia stata la scelta giusta”, ha spiegato Macron Mauro Zanon 31 MAR 2021
Sulla scuola la Francia non cambia idea: tutti in aula Il ministro francese Blanquet difende con video e canzoni l’“eccezione” che ha permesso agli studenti di seguire le lezioni in presenza Mauro Zanon 30 MAR 2021
Une femme en quête de liberté Madame Ose’ I clienti sono ricchi, politici e rockstar. Les Chandelles è il club per scambisti più raffinato ed esclusivo di Parigi. La sua fondatrice lo racconta in un libro Mauro Zanon 29 MAR 2021
sang français Il ritorno di Manuel Valls, l'europeo L'ex primo ministro dopo la pausa catalana punta di nuovo alla Francia. Al Point racconta il suo ultimo libro, lo strappo con Hollande, le sue radici, i suoi progetti per il paese, critica Macron, ma assicura di non essere "candidato a nulla" Mauro Zanon 20 MAR 2021
Il “coraggio della sfumatura” per risvegliare dialogo e dibattito (e pure noi stessi) I social sono diventati un campo di battaglia e alle virtù del dialogo, si preferisce l’anatema, la demonizzazione, il “clash”. Un prezioso saggio di Jean Birnbaum Mauro Zanon 20 MAR 2021
Il cane da guardia della République Il gran successo di Mediapart, il giornale online più urticante di Francia Niente pubblicità, inchieste e contenuti digitali: "Solo i nostri lettori possono comprarci". I numeri e i tre pilastri della creatura di Edwy Plenel Mauro Zanon 20 MAR 2021
Contro il rischio zero Gérald Bronner ci spiega gli effetti del “populismo precauzionista” (che c’è da almeno dieci anni) Mauro Zanon 17 MAR 2021